Qual è il metodo migliore per ridurre la quantità di rifiuti? EVITARE DI PRODURLI !

2021-09-24T07:55:37+02:00

Ridurre il peso dell'imballaggio è il metodo più efficace per abbattere la quantità di residui da gestire dopo il suo utilizzo. "Meno imballo e più prodotto" non è solo uno slogan: oggi è una necessità imprescindibile per limitare l'impatto ambientale, ridurre i rifiuti e contenere i costi.

Qual è il metodo migliore per ridurre la quantità di rifiuti? EVITARE DI PRODURLI !2021-09-24T07:55:37+02:00

Alternative sostenibili al film estensibile tradizionale

2021-07-22T11:30:18+02:00

Quali sono le alternative «sostenibili» al film estensibile tradizionale? Il film estensibile per l'imballo dei pallets è LLDPE: un film plastico prodotto da materie prime fossili (petrolio e gas). Soluzioni alternative efficaci si possono ottenere impiegando materie prime vegetali o da riciclo.

Alternative sostenibili al film estensibile tradizionale2021-07-22T11:30:18+02:00

L’IMBALLO DEI PALLETS E’ COME UN ABITO SU MISURA

2021-07-15T11:06:38+02:00

Per ottenere imballi omogenei e stabili è indispensabile selezionare un programma di filmatura adeguato, scegliere il film estensibile adatto e impiegarlo entro i limiti imposti dalle sue proprietà tecniche. Un tecnico esperto può suggerire un metodo di filmatura efficace per proteggere le merci al costo più vantaggioso, utilizzando la minor quantità possibile di plastica.

L’IMBALLO DEI PALLETS E’ COME UN ABITO SU MISURA2021-07-15T11:06:38+02:00

OBIETTIVO DELL’IMBALLO? LA SICUREZZA DELLE MERCI E DEGLI OPERATORI

2021-06-29T16:20:48+02:00

La funzione primaria dell'imballo è garantire l'integrità dei prodotti spediti e la sicurezza degli operatori in fase di movimentazione delle merci. Il carico deve essere adeguatamente contenuto dal film estensibile, che riveste quindi un ruolo fondamentale.

OBIETTIVO DELL’IMBALLO? LA SICUREZZA DELLE MERCI E DEGLI OPERATORI2021-06-29T16:20:48+02:00

TO MEASURE IS TO KNOW

2021-06-17T11:31:30+02:00

Il film estensibile è considerato un prodotto secondario. Il mercato è guidato dal PREZZO AL KG. anziché dal COSTO PER UNITA' PALLETTIZZATA e dalle sue PRESTAZIONI DI CONTENIMENTO. Misurare la plastica impiegata per ogni unità pallettizzata, è il primo passo per ottimizzare l'imballo e ridurne impatto ambientale e costi.

TO MEASURE IS TO KNOW2021-06-17T11:31:30+02:00

QUANDO IL PACKAGING E’ SOSTENIBILE ?

2021-05-13T11:36:00+02:00

Quando il packaging può essere definito "sostenibile"? Quali alternative sono efficaci nella riduzione dell'impatto ambientale degli imballaggi? E' corretto concentrarsi solo sui materiali? Il tema della "sostenibilità" del packaging è complesso e talvolta le informazioni sono incomplete o poco esaurienti.

QUANDO IL PACKAGING E’ SOSTENIBILE ?2021-05-13T11:36:00+02:00

COSTO PER IMBALLO

2021-03-30T17:40:58+02:00

PREZZO AL KG O COSTO PER IMBALLO? Perché verificare il peso dell'imballo rappresenta il metodo più efficace per ridurre la quantità di plastica utilizzata, costi e sprechi.

COSTO PER IMBALLO2021-03-30T17:40:58+02:00
Torna in cima