MISSION.
Oltre 20 anni di esperienza con i films tecnici a basso spessore e la conoscenza acquisita “sul campo” delle problematiche di imballo hanno consentito di mettere a punto un vero e proprio SISTEMA DI FILMATURA in grado di ridurre costi/tempo/plastica utilizzata, migliorando al tempo stesso forza di contenimento e stabilità dei pallets imballati.
Il nostro modello di business non si esaurisce nella vendita ma ha l’obiettivo di supportare gli utilizzatori aiutandoli nella loro organizzazione e minimizzando i rischi nella distribuzione dei loro prodotti.
Informare gli utilizzatori e collaborare con loro è fondamentale per fornire il prodotto più idoneo a garantire la sicurezza delle merci lungo la catena distributiva con un risparmio economico effettivo e verificabile.
IN COSA POSSIAMO AIUTARVI?

Siete sempre alla ricerca del prezzo/kg più basso, ma non riuscite a risparmiare. L’imballaggio vi costa troppo e ha un’incidenza elevata sul valore della vostra merce.
- Forse state utilizzando troppa plastica per ciascun imballo perché impiegate un film con spessore elevato.
- Forse i mandrini di cartone sono troppo pesanti; la loro incidenza sul peso complessivo del rotolo è tale da annullare il risparmio che pensavate di ottenere pagando un prezzo/kg più basso (il prezzo/kg è applicato sul peso lordo del rotolo, incluso il peso del mandrino in cartone).

I vostri pallet arrivano a destinazione non integri. Le merci vengono danneggiate durante il trasporto o in fase di scarico a destinazione.
- Forse il metodo di filmatura utilizzato non è il più idoneo per i vostri pallets
- Forse la filmatrice necessita di una messa a punto o più semplicemente, di impostare un programma di avvolgimento diverso da quello che state utilizzando
- Forse il film estensibile impiegato ha uno spessore elevato ma non è resistente. Maggior spessore non significa maggior resistenza; la resistenza alle sollecitazioni dipende dalle proprietà fisiche del film, non dal suo spessore.
- Forse non utilizzate un film con lato scivoloso esterno, che consente ai pallets di non “incollarsi” tra loro quando sono posti uno accanto all’altro (come avviene sui camions o nei containers).

Ridurre l’impatto sull’ambiente è diventato una priorità aziendale, ma non è facile conciliare la tutela dell’ambiente con le vostre necessità operative.
- Soluzioni innovative e leggere per l’imballaggio suscitano sempre un interrogativo: “Ridurre spessore e peso del film estensibile non comprometterà la sicurezza delle merci?”
Analizzando la tipologia di pallet da imballare, i prodotti contenuti e il metodo di filmatura è possibile scegliere il prodotto più idoneo per OTTIMIZZARE l’utilizzo del film estensibile: questo significa RIDURRE LA QUANTITÀ DEL MATERIALE PLASTICO NECESSARIO (esigenza ambientale) SENZA COMPROMETTERNE LA FUNZIONE PRIMARIA DI PROTEZIONE DELLE MERCI (esigenza operativa).
NATURALMENTE SOSTENIBILI.
L’elevata lunghezza lineare sviluppata da 1 kg di film estensibile tecnico, consente di ridurre sensibilmente il consumo della quantità (peso) totale della plastica utilizzata per compiere le medesime operazioni di filmatura che si effettuerebbero impiegando almeno il doppio del film estensibile convenzionale.
Questo significa realizzare, di fatto, i principi di salvaguardia dell’ambiente e sostenibilità ambientale.


I NOSTRI PLUS.
CONSULENTI DI VENDITA
preparati per proporre le migliori soluzioni tecniche
REPARTO LAVORAZIONI
per approntamento prodotti con caratteristiche/dimensioni personalizzate sulle esigenze del cliente
(ad esempio: film con adesività maggiorata per utilizzo in cella frigo – film dimensionato per utilizzo su macchine orbitali)
REPARTO STAMPA
per la produzione di film stampati con marchio/logo/istruzioni dell’utilizzatore
(diffusione del brand, sicurezza dei prodotti di pregio)
STOCK E SPEDIZIONI
l’ampia disponibilità di prodotti a stock consente una gestione efficiente degli ordinativi, con approntamento rapido delle merci e consegne in tempi brevi