L’IMBALLO DEI CARICHI PALLETTIZZATI è spesso considerato un fattore secondario.
In realtà ha un impatto considerevole sulla condizione in cui le merci spedite arriveranno a destinazione.
Il film estensibile che avvolge il pallet deve contenere e proteggere i prodotti: è la sua funzione primaria.
Il pallet imballato è la prima cosa che un cliente vede all’arrivo delle merci: pallet rovesciati e merci disperse o danneggiate rappresentano un’immagine negativa del fornitore.
Al tempo stesso il film estensibile deve essere utilizzato nella giusta misura: un imballo ridondante “pesa” sull’ambiente e sulla carbonfootprint aziendale.
La filmatura efficace dei carichi pallettizzati, operazione apparentemente semplice e priva di insidie, è condizionata una serie di fattori che possono determinare:
INSTABILITA’ DEL CARICO 

L’instabilità del pallet è un fattore cruciale per  l’integrità di merci e operatori.

Il  film estensibile deve esercitare un’adeguata forza di contenimento sulle merci, compattando il carico e ancorandolo saldamente al bancale.

Durante il trasporto, il pallet è sottoposto sia a forze longitudinali (accelerazione e decelerazione dell’automezzo), sia a forze trasversali (curve, rotatorie).

Un imballo è efficace quando è in grado di resistere a tutte le sollecitazioni subite durante il trasporto.

SPRECO DI PLASTICA

Lo spreco di plastica è più comune di quanto si creda: è ancora diffusa la convinzione che un film di spessore elevato o una serie di avvolgiture supplementari proteggano meglio i prodotti.

In realtà, impostare la macchina con un programma di filmatura adeguato ed utilizzare un film estensibile ultra sottile di qualità riduce  il peso complessivo della plastica che avvolge il carico.

Al tempo stesso, la forza di serraggio esercitata dal film renderà l’imballo stabile e sicuro lungo tutta la catena distributiva.

COSTI SUPERFLUI

Ridurre la quantità di plastica utilizzata per ogni bancale avvolto consente di ottenere un risparmio sulla spesa sostenuta per l’acquisto di film estensibile.

Utilizzare meno plastica (a parità di imballi realizzati), inoltre,  riduce l’aggravio derivante da contributi e tasse ambientali.

RISPARMIO DI FILM ESTENSIBILE + RIDUZIONE  ONERE PER CONTRIBUTI E TASSE AMBIENTALI (Conai-Plastic Tax)

RIDUZIONE SPESA COMPLESSIVA PER GLI IMBALLAGGI

Scegliere un film estensibile ultra sottile e  mettere a punto una soluzione specifica per le proprie esigenze di imballo, garantisce benefici evidenti:

  • sicurezza per merci ed operatori
  • riduzione quantitativa della plastica utilizzata 
  • eliminazione degli sprechi e contenimento della spesa per l’imballaggio
  • vantaggio ambientale

Condividi queste informazioni

Tutti gli articoli

TUTTO CHIARO?

MAGGIORI INFO