Durante il trasporto, il carico pallettizzato è sottoposto a continue sollecitazioni: forze longitudinali in accelerazione e frenata, forze trasversali in curva.

Il corretto equilibrio tra il film estensibile scelto e i parametri impostati sulla filmatrice renderà il carico omogeneo e il bancale più stabile, minimizzando i rischi per le merci.

Non esiste una tipologia di film estensibile o un programma di avvolgitura che si possa considerare “ottimale” o “adatto” in termini assoluti.

L’imballaggio è come un ABITO SU MISURA: carichi pallettizzati con caratteristiche diverse richiederanno differenti tipologie di imballo

La valutazione delle caratteristiche del carico da imballare (peso, forma, dimensioni) consentirà di  scegliere il corretto schema di filmatura e il film estensibile più adatto per ottenere un imballo efficace.

Non esiste un film estensibile “ideale” per tutti gli impieghi.

Esistono differenti prodotti che, per caratteristiche di performance, sono in grado di soddisfare specifiche esigenze di imballo.

Le diverse “formulazioni” , conferiscono al film estensibile elasticità, allungamento, prestiro, resistenza a strappi e forature: fattori che determinano la forza di contenimento esercitata dal film sul carico avvolto.

­Lo spessore è solo uno degli elementi da considerare; ma l‘impiego di uno spessore elevato non è un metodo efficace per garantirsi la sicurezza del carico. 

 

La qualità  è invece un elemento importante per determinare l’efficacia dell’imballo.

Un film estensibile tecnicamente valido funziona meglio sulle macchine:

  • migliora l’efficienza perché evita fermate operative
  • avvolge meglio il pallet e realizza un imballo professionale
  • protegge meglio il carico e aumenta la sicurezza

­La qualità del film estensibile è quindi un fattore necessario, ma non è sufficiente.

­Esperienza, competenza e conoscenza delle macchine e del film,  giocano un ruolo fondamentale nella messa a punto di uno schema di filmatura efficace.

Un tecnico esperto di imballo è in grado di valutare l’effetto che le sollecitazioni in fase di trasporto potranno avere sul carico pallettizzato.

Saprà quindi suggerire schemi di filmatura e opzioni di applicazione del film estensibile, che rendano il carico stabile e omogeneo.

Ottimizzando l’imballo, le merci risulteranno protette, al costo più vantaggioso possibile, utilizzando la minor quantità possibile di plastica.

Condividi queste informazioni

Tutti gli articoli

TUTTO CHIARO?

MAGGIORI INFO