La riduzione della quantità di plastica necessaria per avvolgere correttamente un carico pallettizzato,
consente di ridurre il materiale da smaltire/riciclare dopo l’utilizzo.

Ricerca di nuove tecnologie e sviluppo di nuovi prodotti più evoluti e leggeri
Utilizzo efficiente ed equilibrato delle risorse e delle fonti energetiche
Riduzione dell’impatto dei trasporti
Applicazione della waste hierarchy per ridurre, riutilizzare e riciclare
Riduzione della quantità di plastica utilizzata
Riduzione dei cambi bobina
Riduzione della quantità di rotoli in stock
Riduzione delle emissioni di CO2 dovute ai trasporti
Maggior numero di fasciature ottenibili con un singolo rotolo
Risparmio di tempo
Riduzione dei residui di plastica da smaltire
Risparmio economico CONAI

Il riciclo di un imballaggio dopo l’utilizzo è possibile quando tutti i componenti utilizzati per la produzione sono idonei al riutilizzo, riciclaggio o produzione di energia.

I films estensibili proposti da SE.CO.PACK sono stabili e non generano decomposizione o polimerizzazioni pericolose.
Durante la combustione generano solo diossido di carbonio, acqua ed energia.
Le materie prime utilizzate per la produzione del polietilene sono esenti da DMF (dimetilfumarato), ftalati e cloro. Tali componenti non vengono inoltre utilizzati durante il processo produttivo.
Le materie prime e gli additivi utilizzati non contengono sostanze in concentrazioni tali da poter costituire pericolo per la salute o per l’ambiente e sono conformi alla Lista ECHA.
Sono inoltre conformi alle direttive Europee “Packaging and Packaging Waste 94/62/EC” e alla normativa REACH.
I films estensibili proposti da SE.CO.PACK sono stabili e non generano decomposizione o polimerizzazioni pericolose.
Durante la combustione generano solo diossido di carbonio, acqua ed energia.
Le materie prime utilizzate per la produzione del polietilene sono esenti da DMF (dimetilfumarato), ftalati e cloro. Tali componenti non vengono inoltre utilizzati durante il processo produttivo.
Le materie prime e gli additivi utilizzati non contengono sostanze in concentrazioni tali da poter costituire pericolo per la salute o per l’ambiente e sono conformi alla Lista ECHA.
Sono inoltre conformi alle direttive Europee “Packaging and Packaging Waste 94/62/EC” e alla normativa REACH.

“L’imballaggio è indispensabile per far circolare in sicurezza le merci.

La crescente sensibilità nei confronti dell’ambiente e la valutazione della sostenibilità degli imballaggi conducono inevitabilmente verso SOLUZIONI sempre più INNOVATIVE E LEGGERE.

L’imballaggio diventa EQUILIBRATO quando si propone nella giusta misura, perché pensato e progettato mettendo al centro qualità, riduzione dei consumi, tracciabilità, sostenibilità.

È PORTATORE DI VALORE AGGIUNTO quando tutela l’ambiente, nel rispetto delle aspettative connesse alla sua funzione di protezione e contenimento dei prodotti.

È INTELLIGENTE quando considera il suo impatto sull’intero ciclo di vita (produzione – trasporti – utilizzo – smaltimento) e lo confronta con i prodotti alternativi.”

VUOI SAPERNE DI PIÚ SUL CICLO DI VITA DELLA PLASTICA?
SCARICA IL NOSTRO DOSSIER

DOSSIER PLASTICA

NON FARTI DEI FILM

RIVOLGITI A UN NOSTRO ESPERTO.

Per avere informazioni aggiuntive o semplicemente per chiedere un preventivo, inviaci la tua richiesta.
Saremo lieti di mettere a tua disposizione la nostra esperienza.

CONTATTACI