La prima regola per la sostenibilità è RIDURRE.
Grazie allo sviluppo di nuovi materiali e processi produttivi, è possibile migliorare sicurezza e qualità dell’imballo impiegando una QUANTITA’ MINIMA DI PLASTICA.
RIDURRE PESO e VOLUME DEGLI IMBALLI, significa DIMINUIRE l’impiego di RISORSE (materie prime fossili, acqua, energia) e di EMISSIONI in fase produttiva.

TRIOLEAN™ (film estensibile ultra sottile con prestazioni elevate o incrementate) riduce la quantità (il peso) di plastica necessaria per ciascun imballo e protegge adeguatamente le merci.
Nell’ottica di RIDURRE ulteriormente l’impiego di MATERIE PRIME FOSSILI, si può scegliere di utilizzare film estensibile con componente VEGETALE o con componente RICICLATA.
TRIOGREEN™ (film estensibile sottile da materie prime rinnovabili – LLDPE 100% riciclabile) è prodotto da materie prime vegetali (canna da zucchero – vegetale a crescita rapida).
TRIOLOOP™ (film estensibile con componente 75% da plastica riciclata) è prodotto da materie prime seconde. Nato dal concetto secondo il quale “ogni rifiuto in plastica si deve trasformare in risorsa”, Trioloop™ utilizza materiale riciclato post consumo (P.C.R. minimo 51%) e rappresenta un passo fondamentale dell’imballaggio dei pallets verso l’economia circolare, fortemente sostenuta dalle politiche europee.
La spinta generata dall’ European Green Deal ha di fatto contribuito allo sviluppo di nuove tecnologie che permettono di gestire il riciclo chimico di materiali multistrato o complessi, che si affianca al processo di riciclo meccanico (adatto per materiali omogenei selezionati attraverso la raccolta differenziata). La plastica è, di fatto, “materia prima infinita” e sempre più prodotti, in un futuro prossimo, deriveranno da materie prime seconde.
TRIOLEAN™, TRIOGREEN™, TRIOLOOP™ rappresentano tre scelte concrete per un imballaggio dei carichi pallettizzati efficace, sicuro, eco-sostenibile. Sono conformi alla normativa REACH e agli STANDARD EUROPEI (UNI EN 13427-13428-13429-13430-13431-13432:2005) relativi alla produzione, composizione, riciclo/recupero degli imballaggi.